Contributo volontario
Lettera del Preside alle famiglie
Gentile Famiglia,
il Consiglio di Istituto da oltre vent’anni chiede alle famiglie di versare un contributo volontario deducibile, quantificato in 100 €.
Tale contributo è fondamentale per la qualità e l’ampliamento dell’offerta formativa dei nostri due licei i quali, anche grazie al sostegno delle famiglie che ci scelgono e ci sostengono, possono offrire servizi importanti, quali l’acquisto di materiale didattico e consumabili per la gestione dei laboratori (informatica, laboratori di arti plastiche, laboratori di arti pittoriche, laboratorio di arti grafiche, laboratorio di architettura, laboratori di lingue straniere, di fisica e di chimica).
Con il Vostro contributo abbiamo erogato borse di studio per l’eccellenza dei nostri studenti; abbiamo elargito una borsa di 800 euro per uno studente-ricercatore del MIT di Boston; quest’anno il contributo raddoppierà; saranno infatti due i bostoniani a insegnare fisica in inglese ai nostri allievi del triennio di Classico e Artistico in compresenza con i docenti della materia.
Dalla ripresa dei viaggi di istruzione post-Covid, nel 2022, abbiamo erogato a famiglie bisognose 3.865 euro in contributo per la partecipazione dei figli ai viaggi di istruzione. Per il solo viaggio a Venezia delle quinte Artistico abbiamo erogato già quest’anno 730 euro di contributi. Abbiamo acquistato calchi per il laboratorio di arti plastiche del Liceo Artistico per 6.000 euro e materiali per altri laboratori per oltre 2.500 euro. Abbiamo implementato la quota dei corsi di recupero assegnataci dal Ministero.
Come potete leggere nel rendiconto allegato, a fronte di 28.606 euro incassati dalle famiglie lo scorso anno scolastico, abbiamo speso 35.667 euro, con un disavanzo di circa 7.000 euro a carico delle spese correnti. Non siamo una scuola povera, siamo ricchi in termini di personale ben formato e motivato, offriamo un servizio scolastico di primordine che talvolta e solo per circostanze da noi non dipendenti, come la disponibilità di locali e di arredi, non è come vorremmo.
Vi ricordo anche i lettori di madrelingua francese al Classico e di inglese al Classico e Artistico, che riusciamo a mandare nelle nostre classi grazie al contributo CRC, che potrebbe anche prima o poi venire a mancare.
Insomma, noi investiamo tutto quanto abbiamo, risorse umane e finanziarie, nel futuro dei vostri figli.
Vi chiediamo di aiutarci a farlo ancora e sempre meglio versando alla scuola il vostro contributo, sulla base delle vostre disponibilità.
Il pagamento del contributo volontario può essere effettuato tramite piattaforma Pagoinrete, accedendo alla sezione "pagamenti volontari", oppure in alternativa tramite Bonifico bancario su c/c intestato all'IIS GOVONE ALBA al seguente IBAN: IT92E0306922540100000046017, specificando nella causale “Contributo volontario 2022_23 studente …”
Cordialmente
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF. Roberto Buongarzone