Proposte di concorsi per studenti
V Edizione Certame Fenogliano 14 maggio 2021
L’associazione Ex allievi del Liceo “Govone” di Alba, d’intesa con l’Istituto e con l’Università degli Studi di Torino, indice la quinta edizione del Certame dedicato all’opera di Beppe Fenoglio, che fu studente del Liceo Classico di Alba negli anni dal 1932 al 1940.
La manifestazione si svolgerà ad Alba il giorno 14 maggio 2021 e prevede due sezioni, una di scrittura ed una di espressione artistica (grafica o pittorica). Il concorso è aperto agli studenti del triennio delle scuole superiori di Alba. Saranno accolte fino a 25 domande per la sezione letteraria, di cui 10 riservate agli studenti del Liceo Classico “Govone”. Per la sezione artistica si prevedono fino a 10 domande di studenti del Liceo “Gallizio”.
certame fenogliano 2021 bando.pdf certame fenoglianodomandaA21.doc certame fenoglianodomandaB21.doc
Bando Nuova didattica. Misura di valutazione tra pari. Scadenza 12 marzo 2021
É aperta la call rivolta a insegnanti e studenti per la ricerca di valutatori! Fino al 12 marzo gli studenti della scuola secondaria di II grado e di agenzie di formazione professionale e gli insegnanti di tutti gli ordini e i gradi, possono inviare la propria candidatura per la misura "Valutazione tra pari: la scuola che vorrei" all'interno del bando Nuova Didattica.
(arte, architettura, design, comunicazione), dai 16 ai 25 anni compiuti.
Al bando possono concorrere gli studenti delle Scuole Secondarie, degli Istituti Superiori di Design e delle Accademie, pubbliche e private. È ammessa soltanto la partecipazione individuale. La partecipazione al concorso è gratuita.
Ogni partecipante potrà inviare fino a 3 progetti grafici, rispettando le specifiche tecniche.
scadenza 17 giugno 2021
PERSISTENZE_BANDO_AC2021.pdf PERSISTENZE_ALLEGATI_AC2021.pdf intro.jpg
La premiazione avverrà giovedì 29 aprile 2021, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 durante l'evento nazionale "Nel laboratorio di Giuseppe", trasmesso in diretta streaming, che coinvolgerà i giovani tra i 16 e i 23 anni, nel tentativo di fare emeergere le paure e le speranza racchiuse nell'animo, con particolare riferimento alle speranze di vita in tempo di pandemia.
.
- Fotocamera mirrorless digitale
- Microfono
- Treppiedi video con testa fluida
- Kit di illuminazione
Diventiamo cittadini europei. XXXVII edizione. Consiglio regionale del Piemonte.
Il Consiglio regionale del Piemonte e la Consulta Europea hanno promosso, anche per l’anno scolastico 2020-2021, in accordo con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con la collaborazione del Parlamento Europeo e della Commissione Europea, la 37^ Edizione del concorso "Diventiamo cittadini europei", riservato agli studenti della Regione Piemonte degli Istituti di Istruzione secondaria di II grado.
Concorso Onesti nello sport, IX edizione: iscrizioni entro il 28 febbraio 2021
Il C.O.N.I. e la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, bandiscono per l'anno scolastico 2020/2021 la IX edizione del Concorso "Onesti nello Sport”.
Il concorso - rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, con la produzione di un elaborato multimediale - ha l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori sportivi, esaltando lo sport come divertimento e stile di vita, educando i giovani a una cittadinanza attiva, alla conoscenza delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione sociale.
Gli studenti potranno essere coadiuvati dai docenti di qualsiasi ambito disciplinare e avranno ampia scelta riguardo le modalità della messa in scena e le tecniche di rappresentazione dei loro elaborati, che saranno suddivisi all’interno dei due macro-settori “video-musicale” e “stories”.
Il tema di questa edizione è ‘‘Ambiente e Sport’’, dove per ambiente si intende sia lo spazio fisico, il nostro Pianeta da preservare, sia lo spazio sociale da difendere da ogni discriminazione, in particolare da ogni forma di razzismo.
I singoli, i gruppi o le classi che intendono partecipare al concorso potranno iscriversi entro il 28 febbraio 2021 e inviare i propri lavori entro il 30 aprile 2021; i vincitori verranno premiati con un viaggio di 5 giorni per assistere ad un evento legato allo sport che si svolgerà nel corso del 2021.
Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite nel Onesti nello sport - Regolamento IX edizione.pdf e nel Onesti nello sport - Bando di concorso IX edizione.pdf e sul sito fondazionegiulioonesti.it all’apposita sezione.
Premio Mombaroccio-Sarano per le scuole italiane. Terza Edizione 2020/2021. Bando-Premio-Luci-nel-Buio-3-edizione (1).pdf . Sezioni letteraria e multimediale. Adesioni entro il 31 gennaio 2021.
Premio Celommi 2020-2021. X Concorso Artistico Nazionale. Il premio è strutturato in tre categorie (Artistica, Letteraria e Storica) e nel Concorso Internazionale Biennale di Incisione e Scultura, Concorso Artistico Nazionale. Bando X CONCORSO Artistico Nazionale -Premio CELOMMI 2020-2021.pdf