Il Liceo Classico “G. Govone” incontra la teologia
Nel mese di ottobre le classi terze del Liceo Classico “G. Govone” di Alba hanno incontrato il teologo albese don Gianluca Zurra durante l’ora di religione del prof. Edoardo Marengo, sul tema “Che cos’è teologia oggi”, alla presenza del dirigente scolastico Roberto Buongarzone, che ha sostenuto con attenzione l’iniziativa.
Gli studenti, abituati a confrontarsi con la dimensione religiosa attraverso filosofia, storia, letteratura e arte, oltre all’ora di religione, hanno potuto dialogare con un teologo competente che ha offerto loro una visione attuale della disciplina. Riprendendo le linee essenziali del suo pensiero, don Zurra ha mostrato come la teologia oggi non sia un insieme di verità calate dall’alto né un sistema di dogmi, ma la riflessione critica su ciò che, nella vita dell’uomo, “va oltre” il semplice funzionamento biologico: la ricerca di senso, la fiducia, la relazione, l’esperienza del bene condiviso. Partendo dall’esperienza umana originaria, la teologia diventa così uno strumento culturale che aiuta a leggere il presente, ad affrontare le sfide del tempo
e a immaginare il futuro della fede e della religione in Occidente. Gli incontri sono stati accolti con interesse e hanno permesso agli studenti di misurarsi non solo con la tradizione, ma anche con gli sviluppi più recenti della riflessione teologica. Un ringraziamento va alla scuola e al dirigente Buongarzone per l’attenzione costante a proposte formative che arricchiscono il percorso liceale.
Iniziative come questa confermano la vocazione del “Govone”: offrire ai ragazzi occasioni autentiche di confronto culturale e crescita personale.

