Le notizie

“Tutti al Museo” con il Programma Operativo Nazionale (PON)
Mercoledì 21 giugno si è concluso il Programma Operativo Nazionale (PON) dal titolo “Tutti al Museo”, nato dalla sinergia fra istituzioni diverse della città di Alba: il Liceo Artistico Pinot Gallizio, Il Museo Diocesano, il Museo Civico Federico Eusebio, il Consorzio Socio Assistenziale Alba-Langhe-Roero con il Laboratorio Accipicchia.

Una settimana in più di scuola per dedicarsi a Creatività e Arteterapia
Dal 12 al 17 giugno 17 allievi della classe 4^A del Liceo Artistico (indirizzo Figurativo) hanno scelto di continuare scuola per partecipare ad un progetto di 30 ore su “Creatività e Arteterapia”, tenuto dalla prof.ssa Marina Pepino e supportato dalla prof.ssa Giulia Ferrero, rispettivamente docenti di discipline plastiche e di lettere.

INTERDIZIONE ACCESSO LOCALI SCOLASTICI DURANTE GLI ESAMI DI STATO A.S. 22-23
Si comunica che nelle giornate di mercoledì 21, giovedì 22 e martedì 27 giugno 2023 si svolgeranno le prove scritte degli Esami di Stato, pertanto non sarà possibile accedere ai locali scolastici.

Il podio del Prix d'éloquence 2023 al Classico "Govone"
VIDEO e foto della fase finale dell'12° edizione del Prix d'éloquence 2022 in lingua francese vinta dal Liceo Classico "Govone" di Alba, con tre studentesse sui primi tre gradini del podio.

Calendario corsi e prove di recupero 2023
In allegato il calendario delle prove di verifica del debito formativo, previste dal 28 al 31 agosto, che dovranno essere sostenute da tutti gli studenti con giudizio sospeso e quello dei colloqui per studenti di rientro dall'anno di studio all'estero.

L'arte nella cura del paziente: tele del Liceo Artistico per l'ospedale di Verduno
Mercoledì 17 maggio sono state collocate nel reparto oncologico dell'ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno le tele realizzate da allieve e allievi del Liceo Artistico Pinot Gallizio.

Attività di laboratorio alle Molinette per il corso Biomedico
Il 4 e 15 maggio allievi del percorso biomedico del liceo Classico nel laboratorio di Endocrinologia Oncologica del Dipartimento di Scienze Mediche - Università di Torino, presso l'ospedale Molinette di Torino.

Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente
Sabato 27 maggio il nostro istituto ha partecipato al progetto “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente” promosso da Fondazione CRC.

Esibizione Coro d'Istituto 14/05/23
FOTO dell'esibizione del Coro dell'Istituto "Govone" domenica 14 maggio nella chiesa di San Domenico ad Alba, insieme ad altri cori giovanili e scolastici nell'ambito della 17° rassegna delle corali organizzata dalla Famija Albeisa.

Spettacolo itinerante "In poche pagine" 13/05/23
FOTO dello spettacolo itinerante "In poche pagine", a cura del laboratorio teatrale dell'Istituto "Govone", tenutosi sabato 13 maggio 2023 presso la sede del Liceo Classico Govone.

1 maggio, festa dei lavoratori
La Festa del lavoro - o dei lavoratori - ha una lunga tradizione: il primo "Primo Maggio" nasce a Parigi il 20 luglio del 1889, durante il congresso della Seconda Internazionale: venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore. Nel 1947 in Italia la festa del lavoro e dei lavoratori divenne ufficialmente festa nazionale.

Due studentesse finlandesi in Erasmus al Liceo Artistico
Dal 15 al 27 aprile, il Liceo Artistico “P. Gallizio” ha aperto le porte a Moona e Meeri, due studentesse della Tammerkoski Upper Secondary School di Tampere (Finlandia), esperienza finanziata dal programma europeo Erasmus+.

25 aprile: anniversario della liberazione
L'Istituto Govone ha commemorato il 78° anniversario della liberazione d'Italia dalla dittatura nazifascista. In allegato, la lettera del Presidente della Provincia, il discorso integrale del Presidente Mattarella a Cuneo il 25 aprile, il programma “Festival Ën-Pì"(chiamata alla musica e alle strade partigiane), il link alle iniziative del Comune e di ANPI e lo speciale informativo di RAI Cultura.

Spettacolo laboratorio teatrale "Verso l'ora 0"
Lo spettacolo "Verso l'ora 0" di Agatha Christie, a cura del laboratorio teatrale dell'Istituto "Govone", diretto dal regista prof. Luca Franchelli, ha meritato una MENZIONE SPECIALE nell'ambito della rassegna "Teatro dei ragazzi". QUI FOTO con la motivazione.

Notte Nazionale Liceo Classico 5/5/23
FOTO della IX Notte Nazionale del Liceo Classico, svoltasi venerdì 5 maggio presso la sede del Liceo “Govone”: gli studenti hanno proposto letture, brevi momenti musicali o di recitazione, presentazioni di percorsi didattici affrontati.