Seminario di formazione europea a Bardonecchia 10-13 settembre
Stefano Anfossi e Adelaide Ponchione della classe 2B a indirizzo internazionale del Liceo Classico “Govone” di Alba, accompagnati dalla docente prof.ssa Elena Rolando, dal 10 al 13 settembre hanno partecipato al XXXVII Seminario di formazione alla cittadinanza europea a Bardonecchia, in quanto vincitori del Concorso "Diventiamo Cittadini Europei". La cerimonia di premiazione si era svolta durante la XXXVII edizione del Salone internazionale del Libro di Torino giovedì 15 maggio al Lingotto Fiere nel Padiglione della Regione Piemonte.
Dopo il viaggio premio a Bruxelles e Maastricht dal 9 al 12 aprile, i ragazzi hanno avuto l’opportunità, con gli studenti vincitori delle altre scuole piemontesi, di proseguire il loro percorso di formazione a Bardonecchia, attraverso una serie di incontri finanziati dal Consiglio Regionale del Piemonte e organizzati dal Movimento Federalista Europeo in collaborazione con la Consulta Regionale Europea.
Il seminario, dal tema “È tempo di fare gli Stati Uniti d’Europa”, è stato un’occasione di confronto sul ruolo dell’Europa sul piano internazionale e sulla necessità sempre più urgente di difendere i principi di pace, democrazia e libertà. Partendo da un approfondimento sul Manifesto di Ventotene scritto nel 1941 da Spinelli, Rossi e Colorni, studenti ed insegnanti hanno potuto riflettere su passato, presente e futuro del nostro continente e sulle prospettive di rafforzamento dell’Unione Europea alla luce della presente situazione mondiale.
Oltre a conferenze, dibattiti in plenaria e lavori di gruppo su temi europei e di attualità, non è mancata un'uscita di un pomeriggio, con la passeggiata e la visita al Forte Bramafam, sezione staccata del Museo Nazionale di Artiglieria di Torino, occasione per riflettere sulla tragedia della guerra e su quanto sia preziosa, ma fragile, la pace in Europa e nel mondo.