Le notizie

Dal Govone a Bruxelles per "A Europe of Rights"
Le studentesse Elena Dabaca e Camilla Olocco della 2B del Liceo Classico, con la prof.ssa Laura Demichelis, il 5 e 6 marzo hanno partecipato a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, all'evento formativo "A Europe of Rights" sui temi delle migrazioni, del soccorso, dell'accoglienza, della memoria e dell'identificazione delle vittime del Mediterraneo.

Assemblea di Istituto del Liceo Artistico sull'autismo
ll 27 febbraio 2024 si è tenuta presso la Sala Ordet l’Assemblea di Istituto del Liceo Artistico dal titolo “Chi ha paura dello spettro?”, organizzata dall’IIS Govone e finanziata in parte dalla Cooperativa Sociale Alice di Alba e in parte dagli studenti; vi hanno partecipato come esperte l’Educatrice professionale, Roberta Luino e la ballerina, coreografa e attivista autistica, Red Fryk Hey,

Viaggio-studio a Edimburgo 2024
Foto e materiali sul viaggio-studio di settembre 2024 a Edimburgo. Accompagnatrici prof.ssa Laura Demichelis e Giosuella Serafino. Info: Paola Giacosa (Classico) paola.giacosa@classicogovone.it e Giosuella Serafino (Artistico) giosuella.serafino@artisticogallizio.it

La 1B e la 3C del Liceo Classico partecipano al progetto "Salone del Libro"
Le classi 1B e 3B del corso internazionale del Liceo Classico "Govone" di Alba, coordinate dalle docenti Elena Rolando e Laura Messineo, partecipano al progetto nazionale di lettura condivisa, del romanzo "Cime Tempestose" di Emily Brontë, “Un libro tante scuole” del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Studenti del biomedico in visita al Laboratorio di Endocrinologia Oncologica UniTO
Il 22 e il 27 febbraio allievi/e della 3° annualità del corso Biomedico del Liceo Classico hanno fatto visita al Laboratorio di Endocrinologia Oncologica del Dipartimento di Scienze Mediche UniTo.

GRAZIE PER AVERCI SCELTO: iscrizioni a.s. 2025/26
Ringraziamo le famiglie che ci hanno scelto con fiducia come scuola per i loro figli per l'a.s. 2025/26, per un totale di 85 iscritti al Liceo Artistico "Gallizio" e 79 al Liceo Classico "Govone".

Progetto Sci e Natura a Prato Nevoso 2024
FOTO e avvisi relativi al progetto "Sci e Natura" a Prato Nevoso nei giorni 8-10 gennaio 2024 per il biennio e 10-12 gennaio per il triennio.

Auguri di serene feste di Natale e di Capodanno
Il Preside del Liceo Classico "Govone" e del Liceo Artistico "Gallizio", prof. Roberto Buongarzone, augura agli studenti, al personale, ai genitori e agli amici del nostro Istituto "G. Govone" serene feste di Natale e di Capodanno. In allegato biglietto di auguri.

Concerto natalizio del Coro 15/12
Il Coro "Annamaria Alessandria" dell'IIS "Govone", diretto dal prof Ricci, si è esibito nel concerto "Melodie verso il Natale": qui LOCANDINA E FOTO dell'evento.

La 5°A del Liceo Artistico partecipa alla "Strada dei presepi"
La 5°A dell'indirizzo figurativo del Liceo Artistico, coordinata dalla prof.ssa Marina Pepino, partecipa alla 6°edizione della 'Strada dei presepi' della frazione Scaparoni d'Alba con un presepe realizzato su legno multistrato dipinto ad acrilico. La mostra all'aperto è visitabile in autonomia dall'8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.

Spettacolo Ologrammi laboratorio esordienti lunedì 11/12 h. 21
FOTO dello spettacolo teatrale "NON LUOGO Teatro e ologrammi in scena" rappresentato lunedì 11 dicembre alle 21 al Teatro Sociale di Alba dalle ragazze e dai ragazzi del Laboratorio Esordienti dei Licei Artistico e Classico in una performance innovativa con l'utilizzo di ologrammi. Regia di Stefania Borgogno. Info al link www.itacadigitale.it/benedetto-sia-il-luogo

Inaugurazione nuove aule del 2° piano del Liceo Artistico lunedì 4/12
Il 4 dicembre al 2°piano del Liceo Artistico, sono stati inaugurati nuove aule e laboratori di grafica e audiovisivo-multimediale, grazie al finanziamento della Provincia di Cuneo e dei fondi PNRR: qui articolo, video e FOTO.

Minuto di silenzio e iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Martedì 21/11 alle h.11 l'IIS Govone ha osservato, con le scuole italiane, un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin e delle donne vittime di violenza. Il nostro Istituto ha partecipato a due iniziative cittadine per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, l'incontro di giovedì 23 presso il Teatro Sociale e la manifestazione di venerdì 24 (FOTO).