Eventi, conferenze, aggiornamento

- Corso pomeridiano di scrittura creativa in partenza alla Biblioteca civica "G. Ferrero", destinato agli adolescenti (14-17 anni): ha la durata di otto incontri e prenderà avvio mercoledì 29 marzo. In allegato LETTERA di presentazione del corso.

Per informazioni:
Ufficio Cultura del Comune di Alba
Telefono: 0173 292464
www.comune.alba.cn.it -  cultura@comune.alba.cn.it
Biblioteca civica "G. Ferrero"
via Vittorio Emanuele II, 19 - 12051 ALBA (CN)
Telefono: 0173 292464
- L'associazione ALEC ha proposto due incontri di presentazione della mostra "I COLORI DELLA FEDE A VENEZIA", allestita dalla Fondazione CRC a Cuneo  nella chiesa di S. Francesco, riconosciuti come credito formativo per gli studenti del triennio, insieme ad almeno altri due incontri o lezioni. LOCANDINA in ALLEGATO e REGISTRAZIONI AI SEGUENTI LINK:
2 febbraio ore 20.30
L'officina del colore: la pittura del Rinascimento a Venezia - prof. Ivana Capriolo
https://youtu.be/eT7JWdn85K8

7 febbraio ore 20.30
La civiltà del colore in cinque capolavori - prof. Cristina Barale
https://youtu.be/X_IhqxCMWfs

- L'assessorato alla Politiche Giovanili del Comune di Alba ha inserito all'interno del Catalogo proposte educative per le scuole secondarie di II Grado il concorso "La Foresta che cresce". Il titolo prende spunto dal detto: "fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce "; obiettivo del concorso è sottolineare l'importanza del dare voce e diffusione alle piccole azioni virtuose e solidali che fanno crescere il nostro quotidiano, determinando la realtà che ci circonda e ci guidano nel costruire "la foresta" (intesa come mondo) in cui vorremmo vivere. Qui  il link diretto alla pagina del Comune dedicata al concorso: https://www.comune.alba.cn.it/images/stories/UfficiEservizi/sociali-assistenza-scolastica/Informagiovani/cataloghi21-22/Presentazione_Concorso_La_Foresta_che_cresce.pdf

- Conferenza "Il viaggio nell’aldilà della regina Nefertari" del prof. Roberto Buongarzone, egittologo e dirigente scolastico del nostro Istituto nell'ambito del ciclo "Pronti ad agire. Insieme possiamo", organizzato da Rotary club di Alba, in collaborazione con Banca d’Alba, martedì 15 novembre alle ore 18 nel salone della Banca d’Alba (via Cavour)  di Alba. 

- Proposte di ASL CN2 e Regione Piemonte nell'ambito del progetto "Scuole che promuovono salute" in ALLEGATO.

- Per offrire ai giovani la possibilità di vivere da protagonisti all’interno delle istituzioni, l’Assemblea regionale promuove – attraverso i Comitati, le Consulte e gli Stati generali per la prevenzione e il benessere – bandi di concorso per gli studenti. Si invitano i docenti e gli studenti a prendere visione del programma ALLEGATO e a progettare iniziative di partecipazione.

- Anpi Alba-Bra, proposte per le scuole anno scolastico 2022-2023: allegati in basso.

- Mostra d'arte diffusa "Forme & Colori" 2022

- Saluto del nuovo Direttore dell'USR Piemonte e incontro con Ministro dell'Istruzione Bianchi presso Teatro Sociale e al Classico Govone 31/05/22

Allegati
Locandina e regolamento SCRITTORI per un GIORNO
lettera_corsoscritturacreativa_firmata.pdf
Catalogo dei progetti Salute ASLCN2_Regione a.s. 2022-2023.pdf
NOTA-USR-attività Regione Piemonte per-gli-Istituti-Scolastici_19-09-2022.pdf
Programma-attività Regione Piemonte per-gli-Istituti-Scolastici.pdf
ANPI_Proposte per le scuole 2022-23.pdf