Eventi, conferenze, aggiornamento

  • Le registrazioni degli incontri organizzati dall'Associazione Amici di Davide Giri insieme al Prof. Luca Carloni sono ora disponibili sulla pagina YouTube dell'associazione, in particolare:
    - Davide Giri, Architetto del Futuro Digitale - Piero Bianucci in dialogo con Luca Carloni https://youtu.be/GcUA4m-BfiQ?feature=shared
    - Davide Giri, Architetto del Futuro Digitale - I Licei di Alba in dialogo con Luca Carloni https://youtu.be/uLLzdIbrqHw?feature=shared
    Inoltre, l'Associazione ha recentemente condiviso sulla pagina Instagram la bella lettera di Don Luigi Ciotti, Presidente del Gruppo Abele, a seguito della donazione effettuata dall'Associazione donando quanto raccolto in memoria di Davide al progetto Reati, violenze, discriminazioni del Gruppo Abele, un progetto che promuove e sostiene ogni giorno la non violenza.
  • A febbraio, marzo e aprile 2025 gli Spazi Giovani dei Consultori di Alba e Bra ospiteranno la prima edizione di Sé(x) Education, un progetto rivolto alle ragazze e ai ragazzi tra i 15 e i 17 anni.
    L’obiettivo dei quattro incontri è quello di creare uno spazio di crescita e di confronto nel quale i partecipanti, insieme all’aiuto dei professionisti e dei pari, potranno discutere di
    alcune delle tematiche fondamentali che interessano la loro età come la sessualità, l’alimentazione, i comportamenti a rischio e il benessere psicologico.
    Come scrivono i promotori dell'iniziativa, l’adolescenza è un periodo evolutivo molto importante ed è fondamentale che venga affrontato con il giusto sostegno, al fine di favorire uno sviluppo equilibrato, sano e consapevole.
    I significativi cambiamenti che coinvolgono la sfera fisica, psicologica, comportamentale e sociale che avvengono in questo periodo possono generare sentimenti di incertezza e
    confusione, ma al contempo offrono un’opportunità preziosa per esplorare e consolidare una più autentica consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità.
    Le istituzioni e la collettività nel suo complesso ricoprono un ruolo cruciale nel sostenere e promuovere il benessere e la salute dei giovani.
    Per ulteriori informazioni sul progetto e le modalità di partecipazione, vi allego le locandine, accessibili anche sul sito web https://www.aslcn2.it/sex-education/

  • In allegato Avviso sulle iniziative dell'indirizzo multimediale del Liceo Artistico promosse dal prof. Dipinto tra gennaio e aprile 2025.

    Ritenendo tali attività in linea con l’intento della nostra scuola di aprirsi al territorio, si ritiene utile informare genitori e studenti sugli appuntamenti in programma.

  • Si segnala che martedì 26 novembre, alle ore 18:00, presso la sede dell'Associazione "Alec" la prof.ssa Ivana Capriolo, docente di Storia dell'arte presso il Liceo classico "Govone", presenterà la mostra "Munch. Il grido interiore", allestita a Milano nelle sale espositive di Palazzo Reale fino al 26.01.25.
    Per informazioni e prenotazioni si rimanda alla locandina allegata.
    La registrazione della bellissima conferenza tenuta dalla prof.ssa Ivana Capriolo è visibile al link https://youtu.be/Q9NmThPg-Ks

  • Si segnala il ciclo di conferenze sul tema della crisi della democrazia a cura dell'Associazione "Ithaca". Il primo incontro avrà luogo il 20 gennaio 2025, ore 18:30, presso la Sala conferenza della Banca d'Alba.
    Per informazioni sull'intero programma si rimanda alla locandina allegata.
    Si ricorda agli studenti del triennio che la partecipazione è valida ai fini del riconoscimento del credito scolastico.
  • Martedì 7 maggio  presso la sede dell'Associazione la prof.ssa Ivana Capriolo, docente di Storia dell'arte presso il Liceo classico "Govone", ha presentato la mostra "Cézanne / Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay", aperta a Milano nelle sale espositive di Palazzo Reale, fino al 30.06.24.
    L’incontro ha come oggetto di riflessione le specificità stilistiche di due dei più importanti pittori impressionisti attraverso l’analisi comparata di alcuni capolavori presenti in mostra e non solo. Locandina allegata. VIDEO REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO AL LINK https://youtu.be/I8igvJz1_38
  • Spettacolo teatrale "In poche pagine 2" - sabato 04/05/24
  • Esibizione del Coro di Istituto sabato 9 marzo 2024 h. 20,30
  • Presentazione del libro di Stefano Ambrosini "L'impresa nella Costituzione" venerdì 8 marzo alle ore 15,30 nella sala della Resistenza del Comune di Alba: intervengono: Bartolomeo Salomone, Presidente di Ferrero Italia SpA e Direttore della Fondazione Ferrero, Paolo Giovanni Demarchi Albengo - Presidente del Tribunale di Cuneo, Tino Cornaglia - Presidente della Banca d’Alba, Giuseppe Miroglio - Vicepresidente di Confindustria Cuneo e Roberto Buongarzone - Dirigente scolastico del Liceo Govone di Alba. Introduce e modera Carlo Bo - Sindaco di Alba. Notizie a questo link  https://www.lavocedialba.it/2024/03/08/leggi-notizia/argomenti/attualita-14/articolo/le-imprese-e-la-costituzione-ad-alba-il-dibattito-partendo-dal-libro-del-prof-stefano-ambros.html
  • Concerto Natalizio CORO di Istituto venerdì 22 dicembre 2023
  • Inaugurazione nuove aule del 2° piano del Liceo Artistico lunedì 4/12/23
  • Spettacolo Ologrammi laboratorio esordienti lunedì 11/12/23
  • Aldo Cazzullo al Liceo Classico Govone lunedì 20/11/23
  • Progetto "100 Cani" sabato 21/10, con la partecipazione del Liceo Artistico
  • 7° Certame Fenogliano - 2023
  • Spettacolo laboratorio teatrale triennio "Verso l'ora 0" 2023
  • Gara di traduzione dal greco “Oscar Pressenda”2023
  • Notte Nazionale Liceo Classico 2023

- L'associazione ALEC ha proposto due incontri di presentazione della mostra "I Colori della Fede a Venezia", allestita dalla Fondazione CRC a Cuneo  nella chiesa di S. Francesco, riconosciuti come credito formativo per gli studenti del triennio, insieme ad almeno altri due incontri o lezioni. Locandina in Allegato e Registrazioni ai seguenti Link:

2 febbraio 2023 ore 20.30
L'officina del colore: la pittura del Rinascimento a Venezia - prof. Ivana Capriolo
https://youtu.be/eT7JWdn85K8
7 febbraio ore 20.30
La civiltà del colore in cinque capolavori - prof. Cristina Barale
https://youtu.be/X_IhqxCMWfs

- Conferenza "Il viaggio nell’aldilà della regina Nefertari" del prof. Roberto Buongarzone, egittologo e dirigente scolastico del nostro Istituto nell'ambito del ciclo "Pronti ad agire. Insieme possiamo", organizzato da Rotary club di Alba, in collaborazione con Banca d’Alba, martedì 15 novembre alle ore 18 nel salone della Banca d’Alba (via Cavour)  di Alba. 

- Saluto del nuovo Direttore dell'USR Piemonte e incontro con Ministro dell'Istruzione Bianchi presso Teatro Sociale e al Classico Govone 31/05/22

Allegati

Locandine_sex_education.pdf

File PDF

Circolare n. 156_Avviso n. 154_Iniziative Multimediali.pdf

File PDF

CAPRIOLO-MUNCH_26.11.24.pdf

File PDF

Associazione_Ithaca.pdf

File PDF

slide presentazione tema 24_25 def1.pdf

File PDF

MODUL IST COMPILABILE 24_25.docx

File DOCX

Assoc Bando di Concorso Ediz 2024_25.pdf

File PDF

CEZANNE-RENOIR_locandina.jpg

File JPG