Eventi, conferenze, aggiornamento

  • Invito alla visita Mostra in famiglia “Giuseppe Penone: impronte di luce”
    Gentile Preside, gentili famiglie, studenti, insegnanti e personale del liceo classico,
    i nostri allievi ciceroni sono lieti di invitarvi all’evento “Mostra in famiglia” che si terrà giovedì 23 gennaio presso la sede della Fondazione Ferrero di Alba.
    Per l’occasione la Fondazione Ferrero predisporrà un’apertura prolungata della mostra “Giuseppe Penone: impronte di luce”, esclusivamente per il liceo classico, le famiglie e gli amici. I nostri allievi, in veste di ciceroni, vi accompagneranno con una speciale visita guidata alla scoperta dei lavori di uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea che ha basato la sua ricercasull’interazione tra uomo e natura. In anticipo sui tempi, prima di ogni filosofia ecologista, Penone ci mostra una sorta di ecosaggezza, una “ecoarte”: la natura è infatti la vera protagonista di questa mostra.
    Le visite partiranno ogni 30 minuti, iniziando dalle ore 17.30 fino alle 19.00, con un massimo di 25 partecipanti per gruppo, con ritrovo dei partecipanti 5 minuti prima dell’inizio del proprio turno.
    Per facilitare l’organizzazione vi chiediamo gentilmente di compilare il form di prenotazione cliccando sul seguente link, entro la serata del 22 gennaio:
    https://forms.gle/P8dDAZa2NNEMmcPw8
    Con gioia condividiamo questa esperienza formativa ed impegnativa e vi aspettiamo numerosi. I Ciceroni del liceo classico.
  • L’Istituto “G. Govone” di Alba, Liceo Classico Govone e il Liceo Artistico Gallizio,
    In collaborazione con

    Rotary International, Distretto 2032
    Corso Torino,18 - 12051 Alba (CN)

    Organizza

    un incontro riservato agli studenti del triennio dei licei albesi, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della
    Memoria, il giorno mercoledì 22 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 12 nella Sala Congressi del Palazzo Mostre
    e Congressi “Giacomo Morra”, Piazza Medford 3 ad Alba.

  • Si segnala l'incontro con CRISTINA COMENCINI a cura dell’Associazione culturale Premio Roddi, venerdì 10 gennaio, alle ore 21, in Sala Beppe Fenoglio ad Alba. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e non è richiesta la prenotazione (vedi locandina).
  • Si segnala che martedì 26 novembre, alle ore 18:00, presso la sede dell'Associazione "Alec" la prof.ssa Ivana Capriolo, docente di Storia dell'arte presso il Liceo classico "Govone", presenterà la mostra "Munch. Il grido interiore", allestita a Milano nelle sale espositive di Palazzo Reale fino al 26.01.25.
    Per informazioni e prenotazioni si rimanda alla locandina allegata.
    La registrazione della bellissima conferenza tenuta dalla prof.ssa Ivana Capriolo è visibile al link https://youtu.be/Q9NmThPg-Ks

  • Si segnala il ciclo di conferenze sul tema della crisi della democrazia a cura dell'Associazione "Ithaca". Il primo incontro avrà luogo il 20 gennaio 2025, ore 18:30, presso la Sala conferenza della Banca d'Alba.
    Per informazioni sull'intero programma si rimanda alla locandina allegata.
    Si ricorda agli studenti del triennio che la partecipazione è valida ai fini del riconoscimento del credito scolastico.
  • Invito a teatro: L'uomo del futuro, spettacolo musico teatrale ispirato a storie e situazioni su Pinot Gallizio e Carla Lonzi.
    Nel link sottostante, l'invito allo spettacolo teatrale gratuito mercoledì 20 novembre, ore 21, Teatro Sociale.
    https://www.juliet-artmagazine.com/events/luomo-del-futuro-uno-spettacolo-musico-teatrale-ispirato-a-storie-e-situazioni-su-pinot-gallizio-e-carla-lonzi/
  • In allegato bando dell'annuale concorso nazionale  "Legalità e cultura dell'etica" organizzato dai distretti Rotariani italiani, a cui ha aderito anche il club di Alba.
    Il tema è drammaticamente attuale:
    "Il culto della forza e dell'aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani. La Società, la Scuola e la Famiglia sono chiamate a prevenire ed affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere".
    L'adesione scade il 10 novembre 2024.
  • Allegata locandina inaugurazione mostra "Gallizio. Uomo di Alba" ottobre-novembre 2024
  • Martedì 7 maggio  presso la sede dell'Associazione la prof.ssa Ivana Capriolo, docente di Storia dell'arte presso il Liceo classico "Govone", ha presentato la mostra "Cézanne / Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay", aperta a Milano nelle sale espositive di Palazzo Reale, fino al 30.06.24.
    L’incontro ha come oggetto di riflessione le specificità stilistiche di due dei più importanti pittori impressionisti attraverso l’analisi comparata di alcuni capolavori presenti in mostra e non solo. Locandina allegata. VIDEO REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO AL LINK https://youtu.be/I8igvJz1_38
  • Spettacolo teatrale "In poche pagine 2" - sabato 04/05/24
  • Si invitano studenti, genitori, docenti, personale della scuola e tutte le persone interessate residenti in provincia di Cuneo a partecipare al concorso "Una scuola da sogno" (Fondazione CRC), raccontando la scuola che si vorrebbe attraverso un disegno, un racconto, una poesia o un video. Partecipando al concorso si ha l’opportunità di votare una scuola e quella più votata vincerà un premio da spendere per restituire la bellezza ad un piccolo angolo del proprio istituto. Inoltre i primi tre classificati per categoria riceveranno un buono da spendere in libri e/o cancelleria.
    La scadenza è fissata al 10 maggio p.v.
    Si allega il regolamento.
    Per ulteriori informazioni e per la compilazione del modulo di adesione cliccare il seguente link: https://fondazionecrc.it/una-scuola-da-sogno/?utm_source=newsletter-mensile&utm_medium=email&utm_campaign=Luglio-2018
  • Esibizione del Coro di Istituto sabato 9 marzo 2024 h. 20,30
  • Presentazione del libro di Stefano Ambrosini "L'impresa nella Costituzione" venerdì 8 marzo alle ore 15,30 nella sala della Resistenza del Comune di Alba: intervengono: Bartolomeo Salomone, Presidente di Ferrero Italia SpA e Direttore della Fondazione Ferrero, Paolo Giovanni Demarchi Albengo - Presidente del Tribunale di Cuneo, Tino Cornaglia - Presidente della Banca d’Alba, Giuseppe Miroglio - Vicepresidente di Confindustria Cuneo e Roberto Buongarzone - Dirigente scolastico del Liceo Govone di Alba. Introduce e modera Carlo Bo - Sindaco di Alba. Notizie a questo link  https://www.lavocedialba.it/2024/03/08/leggi-notizia/argomenti/attualita-14/articolo/le-imprese-e-la-costituzione-ad-alba-il-dibattito-partendo-dal-libro-del-prof-stefano-ambros.html
  • Concerto Natalizio CORO di Istituto venerdì 22 dicembre 2023
  • Inaugurazione nuove aule del 2° piano del Liceo Artistico lunedì 4/12/23
  • Spettacolo Ologrammi laboratorio esordienti lunedì 11/12/23
  • Aldo Cazzullo al Liceo Classico Govone lunedì 20/11/23
  • Progetto "100 Cani" sabato 21/10, con la partecipazione del Liceo Artistico
  • 7° Certame Fenogliano - 2023
  • Spettacolo laboratorio teatrale triennio "Verso l'ora 0" 2023
  • Gara di traduzione dal greco “Oscar Pressenda”2023
  • Notte Nazionale Liceo Classico 2023

- L'associazione ALEC ha proposto due incontri di presentazione della mostra "I Colori della Fede a Venezia", allestita dalla Fondazione CRC a Cuneo  nella chiesa di S. Francesco, riconosciuti come credito formativo per gli studenti del triennio, insieme ad almeno altri due incontri o lezioni. Locandina in Allegato e Registrazioni ai seguenti Link:

2 febbraio 2023 ore 20.30
L'officina del colore: la pittura del Rinascimento a Venezia - prof. Ivana Capriolo
https://youtu.be/eT7JWdn85K8
7 febbraio ore 20.30
La civiltà del colore in cinque capolavori - prof. Cristina Barale
https://youtu.be/X_IhqxCMWfs

- Conferenza "Il viaggio nell’aldilà della regina Nefertari" del prof. Roberto Buongarzone, egittologo e dirigente scolastico del nostro Istituto nell'ambito del ciclo "Pronti ad agire. Insieme possiamo", organizzato da Rotary club di Alba, in collaborazione con Banca d’Alba, martedì 15 novembre alle ore 18 nel salone della Banca d’Alba (via Cavour)  di Alba. 

- Saluto del nuovo Direttore dell'USR Piemonte e incontro con Ministro dell'Istruzione Bianchi presso Teatro Sociale e al Classico Govone 31/05/22

Allegati

Locandina_Comencini.jpeg

Invito_alla_Mostra_Penone_impronte_di_luce_Liceo_Classico_signed.pdf

CAPRIOLO-MUNCH_26.11.24.pdf

Associazione_Ithaca.pdf

slide presentazione tema 24_25 def1.pdf

MODUL IST COMPILABILE 24_25.docx

Assoc Bando di Concorso Ediz 2024_25.pdf

Locandina mostra "Gallizio. Uomo di Alba" ottobre 2024.jpeg

Concorso-Una-Scuola-da-Sogno_2024.pdf

CEZANNE-RENOIR_locandina.jpg

Conferenze martedi del Govone 2024.pdf

Conferenze martedi del Govone 2024.JPG

locandina montagnaterapia verduno.pdf