Notizie dal Liceo Artistico "Pinot Gallizio"
Qui trovate tutte le notizie relative alle attività didattiche promosse dalla Scuola e alla partecipazione a premi e concorsi degli studenti del Liceo Artistico.
Progetto Save the Bottle 23/02/21
Il progetto prevede la donazione di 5000 borracce in alluminio agli studenti delle scuole superiori di Alba. Il logo sulla borraccia è stato elaborato da Deni Balmus, ex studentessa di Grafica del liceo artistico, durante il corso del prof. Andrea Chiotti.
Avviso e Slide
Premio scuola digitale 2021
La scadenza delle candidature da parte delle istituzioni scolastiche per la partecipazione al Premio scuola digitale 2021 è fissato alle ore 15 del 25 febbraio 2021 BROCHURE_PSD.PDF avviso MIUR.PDF
Borsa di studio "Boggione"
Alba, 10 febbraio 2021, le commemorazioni del Giorno del Ricordo
Il Comune di Alba, Assessorato alla Cultura e Consiglio Comunale, per onorare il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata ha organizzato tre eventi.
Mercoledì 10 febbraio 2021, a partire dalle ore 12, l’Assessore alla Cultura Carlotta Boffa, in collegamento streaming con le scuole superiori della città, introdurrà una tavola rotonda di approfondimento sul tema del ricordo.Dopo un inquadramento storico iniziale, la viva voce di esuli che questa tragedia hanno vissuto sulla loro pelle porterà agli studenti testimonianza di quanto successo. Parteciperanno al dibattito, moderato da Pietro Giovannini: Luciana Rizzotti, esule istriana di Cittanova, Emanuela Giorgini, figlia di esuli di Fiume, Federico Pognant Airassa, già Generale dell’Esercito Italiano.
Alle 18 avrà luogo la commemorazione civile del Consiglio Comunale, con interventi del Presidente Domenico Boeri e di tutti i gruppi consiliari e con la partecipazione di Emanuela Giorgini, invitata a parlare in rappresentanza degli esuli istriani, giuliani e dalmati. Seguirà la deposizione da parte del Sindaco Carlo Bo di una Corona di alloro al giardino “Vittime delle Foibe” in corso Matteotti.
A partire dalle ore 10, per 24 ore, sarà possibile vedere gratuitamente lo spettacolo teatrale “Magazzino 18” di Simone Cristicchi, trasmesso in streaming sul canale YouTube “Alba Cultura Eventi”.
Girato nel Teatro Rossetti di Trieste, lo spettacolo racconta una pagina dolorosa della storia d’Italia: l'esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni del secondo dopoguerra. Il titolo si ispira a un luogo del ricordo particolarmente toccante che si trova al Porto Vecchio di Trieste: il “Magazzino n. 18 che ha raccolto mobili, oggetti e arredi qui depositati da istriani, fiumani e dalmati prima di lasciare le loro case e oggi diventati testimoni muti dell’esodo.
Settimana 8-12 febbraio 2021
Questa settimana rientreranno in presenza le classi del triennio eccetto la 3 C.
Settimana 1-5 febbraio 2021
Si ricorda che nella settimana dal 1 al 5 febbraio 2021 rientreranno in presenza le classi del biennio e la 3C.
Settimana 25-29 gennaio 2021
Si ricorda che nella settimana dal 25 al 29 gennaio 2021 rientreranno in presenza le seguenti classi: 3^ A e 3^ B; 4^ A – B – C; 5^ A – B - C con l' Orario liceo artistico definitivo 20-21.pdf
Rientro in classe al 50% da lunedì 18 gennaio 2021, con l'entrata in vigore dell'Orario definitivo
scelta indirizzo per il triennio modificata.doc
Avviso posticipo rientro in presenza al 18 gennaio 2008
Orientamento in entrata: incontri di Scuola aperta e Presentazione dei corsi 15 e 22 gennaio 2021
Il 15 e il 22 gennaio 2021 sono previsti due pomeriggi di visita del Liceo Artistico in presenza su prenotazione, con tre turni (alle 14, alle 15 e alle 16).
Lunedi 22 gennaio ci sarà una presentazione on line dalle 14 alle 16.
Per prenotazioni: marta.adami@artisticogallizio.it
Nuovi orari presentazione del Liceo artistico e Scuola aperta 11 e 14 dicembre 2020
Le giornate dell'11 e del 14 dicembre 2020 saranno organizzate in presenza a piccoli gruppi nel rispetto delle norme di sicurezza.
L'11 dicembre dalle 14 alle 20 (7 turni) e il 14 dicembre dalle 14 alle 17 (3 turni).
La visita della scuola dura circa 45 minuti ed è obbligatoria la prenotazione per ogni turno.
Sarà possibile parlare con gli insegnanti e visitare i laboratori con alcuni ragazzi.
Per informazioni e prenotazioni marta.adami@artisticogallizio.it