PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
Gli studenti, dopo aver svolto un percorso PCTO, devono consegnare in formato cartaceo al docente tutor di classe la documentazione relativa all'attività svolta (diario delle attività, valutazione tutor esterno, autovalutazione) .
Per informazioni scrivere a:
Docente referente per Liceo Classico prof.ssa Santi Federica (federica.santi@classicogovone.it)
Docente referente per Liceo Artistico prof. Costa Stefano (stefano.costa@artisticogallizio.it )
Referente in segreteria: sig, Rita Bruno.
Nota MIUR su 90h per i Licei |
I moduli necessari per il percorso di PCTO di ogni studente sono allegati in basso. |
Indicazioni Attività PCTO
Lo studente:
- Frequenta il corso sulla sicurezza;
- Individua con il docente tutor di classe l’ente /ditta in cui svolgere il percorso oppure aderisce a un percorso proposto dalla scuola;
- Compila con il tutor esterno la SCHEDA ENTE con indicate le attività previste;
- Fa controfirmare la SCHEDA ENTE da tutor interno;
- Se il percorso viene approvato, verifica che ci sia la CONVENZIONE o fa stipulare la convenzione;
- Firma e fa firmare dai genitori il PATTO FORMATIVO;
- Durante lo svolgimento delle attività compilare e firmare con il tutor esterno il DIARIO per le attività svolte;
- Compila la SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE e fa compilare la SCHEDA di valutazione al tutor esterno.
Prima di iniziare il percorso consegnare: Scheda ente, patto formativo e convenzione.
Al termine del percorso consegnare: Diario, Scheda di autovalutazione e scheda di valutazione del tutor esterno.
Le attività svolte senza la necessaria documentazione non saranno ritenute valide ai fini dei percorsi PCTO.Si ricorda che il numero massimo di ore giornaliere consentito è di 8, intervallate da una pausa di un’ora. In allegato sotto si trovano tutti i documenti richiesti.
Il docente tutor interno:
-segue il ragazzo nei contatti con l’ente/la ditta;
- verifica durante il percorso contattando l’ente/ditta;
- compila la SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TUTOR INTERNO.