PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

Gli studenti, dopo aver svolto un percorso PCTO, devono consegnare in formato cartaceo al docente tutor di classe la documentazione relativa all'attività svolta (diario delle attività, valutazione tutor esterno, autovalutazione) .
Per informazioni scrivere a:

Docente referente per Liceo Classico prof.ssa Santi Federica (federica.santi@classicogovone.it)
Docente referente per Liceo Artistico prof. Costa Stefano (stefano.costa@artisticogallizio.it )

Referente in segreteria: sig, Rita Bruno.

Nota MIUR su 90h per i Licei
I moduli necessari per il percorso di PCTO di ogni studente sono allegati in basso.


Indicazioni sulle MODALITA' di svolgimento di attività PCTO

Lo studente:

  • Frequenta il corso sulla sicurezza;
  • Individua con il docente tutor di classe l’ente /ditta in cui svolgere il percorso oppure aderisce a un percorso proposto dalla scuola;
  • Compila con il tutor esterno la SCHEDA ENTE con indicate le attività previste;
  • Fa controfirmare la SCHEDA ENTE da tutor interno;
  • Se il percorso viene approvato, verifica che ci sia la CONVENZIONE o fa stipulare la convenzione;
  • Firma e fa firmare dai genitori il PATTO FORMATIVO;
  • Durante lo svolgimento delle attività compilare e firmare con il tutor esterno il DIARIO per le attività svolte;
  • Compila la SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE e fa compilare la SCHEDA di valutazione al tutor esterno.

Prima di iniziare il percorso consegnare: Scheda ente, patto formativo e convenzione.

Al termine del percorso consegnare: Diario, Scheda di autovalutazione e scheda di valutazione del tutor esterno.

Le attività svolte senza la necessaria documentazione non saranno ritenute valide ai fini dei percorsi PCTO. Si ricorda che il numero massimo di ore giornaliere consentito è di 8, intervallate da una pausa di un’ora.

In allegato sotto si trovano tutti i documenti richiesti.

Il docente tutor interno:

-segue il ragazzo nei contatti con l’ente/la ditta;

- verifica durante il percorso contattando l’ente/ditta;

- compila la SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TUTOR INTERNO.

Indicazioni sulle TIPOLOGIE di attività PCTO

A: Attività promosse e riconosciute dalla scuola in orario curricolare o extracurricolare con docente tutor (no convenzione).

Attività

ore riconosciute

laboratorio teatrale e coro

20

organizzazione mostre, Notte bianca, Notte nazionale Liceo

10

giornalino scolastico

10

tutor studenti biennio

ore effettive

orientamento in entrata

ore effettive

orientamento in uscita con enti esterni

ore effettive

corso sicurezza

ore effettive

corso primo soccorso/BLS

ore effettive

corsi su diritto del lavoro

ore effettive

incontro con esperti del mondo del lavoro (redazione curriculum, colloquio lavoro, prospettive occupazionali, ecc.)

ore effettive

Biblioteca del Liceo

ore effettive

Percorso biomedico

10 h+10+10 nel triennio

Laboratori liceo artistico  in orario curriculare, soprattutto in collaborazione con enti esterni per progetti con funzione orientante.

ore effettive

Lezioni di francese presso le scuole medie

ore effettive

Concorso Diventiamo cittadini europei

20 h

Concorso Bottari Lattes

10 h

 

B.Attività esterne alla scuola, coerenti con il percorso formativo del Liceo Classico e del Liceo Artistico (ore effettivamente svolte)con convenzione

Settore educativo: scuola primaria e scuola secondaria di primo grado;

Servizi alla persona: centri diurni per disabili, centri per anziani, servizi per minori, servizi socio assistenziali del territorio

Sport, tempo libero: assistenza e organizzazione dell’attività sportiva, attività in strutture ricettive in Italia e all’estero.

Imprese e studi professionali: attività in aziende e in studi professionali

Comunicazione e cultura: agenzie turistiche, biblioteche comunali, Museo Eusebio, Museo diocesano, Centro studi Beppe Fenoglio, giornali, ufficio stampa, mostre, eventi 

Istituzioni pubbliche: Comuni del territorio, Ospedale di Alba, Sert di Alba.


C. Attività promosse dalla scuola con convenzione (ore determinate dalla scuola): Intercultura, Wep, viaggio studio, scambi, Trans’Alp, IMUN.

50 h all’anno+ ore di formazione certificate

30 h per un semestre+ ore di formazione certificate

20 h per 1-3 mesi+ ore di formazione certificate

15 h  per 2 settimane + ore di formazione certificate

10 h per una settimana + ore di formazione certificate

Allegati

Percorsi PCTO.pdf

File PDF

Avviso_n.104_Circolare_n.110_Tutor_PCTO_2024_25.pdf

File PDF

Circolare_n._52_Avviso_n._45_Percorsi_PCTO_a.s_2024_25.pdf

File PDF

PCTO_tutorial_corso_sicurezza.pdf

File PDF

0_procedura PCTO.pdf

File PDF

1_Scheda Ente_PCTO.pdf

File PDF

2_Convenzione.pdf

File PDF

3_Patto Formativo.pdf

File PDF

4_Dichiarazione Attività PCTO_interno.pdf

File PDF

5_Diario_PCTO.pdf

File PDF

6_Scheda_Autovalutazione_studente_PCTO.pdf

File PDF

7_Scheda_Valutazione_tutor esterno.pdf

File PDF

8_Scheda_Valutazione_tutor interno.pdf

File PDF

9_Scheda progetti PCTO.pdf

File PDF

modulo PCTO biomedico.doc

File DOC