Le notizie

Visita guidata alla mostra su Fenoglio in Fondazione Ferrero il 21/12
In occasione della mostra su Beppe Fenoglio alla Fondazione Ferrero, viene organizzata per il nostro Istituto una visita riservata a studenti, docenti e genitori mercoledì 21 dicembre alle ore 17 con alunni del Liceo Classico come guide: è necessaria la prenotazione tramite mail alla prof.ssa Santi.

Premio per "Hermes", il giornalino del Govone 2022
Il Giornalino scolastico di Istituto "Hermes"- Il messaggero del Govone, il 21 ottobre 2022 a Piancastagnaio (SI), è stato premiato e inserito nell'Albo d'oro dell'emeroteca nazionale nella XXIV edizione del Concorso Nazionale "Penne e Video Sconosciuti", evento che ha visto la partecipazione attiva di oltre 500 studenti.

Progetto "Sci e Natura" 16-20 gennaio 2023
L'Istituto ha organizzato per gli alunni del Liceo Classico e del Liceo Artistico il Progetto Sci e Natura a Prato Nevoso in due turni, dal 16 al 18 gennaio 2023 per il TRIENNIO e dal 18 al 20 gennaio per il BIENNIO. In allegato FOTO e avvisi.

Soggiorno studio di studenti del corso internazionale a Parigi
Ventotto allievi delle classi V ginnasio, I e II liceo della sezione internazionale - EsaBac del Classico “Govone” hanno svolto un soggiorno-studio a Parigi presso l’université Paris 1 Panthéon - Sorbonne della durata di una settimana, dal 10 al 16 luglio 2022, accompagnati dalle prof.sse Michela Colombo e Marie Huot e ospitati in diverse famiglie parigine.

Corso propedeutico di francese e histoire per future 4° ginnasio a curvatura internazionale Esabac a.s. 2025/26
Orario del corso propedeutico di francese e di storia-geografia in lingua francese per i futuri studenti e studentesse delle 4° ginnasio a Curvatura Internazionale Esabac (a. s. 2025/26) del Liceo Classico, dall'1 al 5 settembre 2025 dalle ore 9 alle 12. In allegato Avviso.

Progetto Vineyard
Il progetto Vineyard, che negli anni scorsi ha visto il liceo Artistico collaborare con il Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo e con l’Università degli Studi di Torino, è stato identificato come Buona Partica Traferibile, come da comunicazione in allegato. QUI info e link alle FOTO.

Esami integrativi e di idoneità
In allegato la documentazione relativa agli Esami Integrativi e di Idoneità e il CALENDARIO delle PROVE degli ESAMI INTEGRATIVI per le CLASSI DEL TRIENNIO ED ESAMI DI INGRESSO NELLA CLASSE SECONDA.

Saluto del nuovo Direttore dell'USR Piemonte e incontro con Ministro dell'Istruzione Bianchi 31/05/22
Avviso su incontro degli studenti con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in ricordo del Ministro albese Michele Coppino martedì 31 maggio 2022 e lettera del nuovo Direttore dell'Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, dott. Stefano Suraniti.

ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI ALLA CLASSE PRIMA A.S. 2023/24
Modalità per iscrizioni anno scolastico 2023/24 per terza Liceo Artistico e classi successive al primo anno del Liceo Classico e del Liceo Artistico e modello richiesta esonero tasse.

PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI per STUDENTI PRIMO ANNO a.s. 2025/26
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI per STUDENTI PRIMO ANNO a.s. 2024/25.

Piano scuola estate fase 3
Qui sono pubblicati i progetti del PIANO ESTATE 2021: attività di carattere culturale e di espressione artistica a partecipazione facoltativa.

"Stato contro Nolan" di Stefano Massini: spettacolo del Laboratorio teatrale d'Istituto, sabato 9 ottobre
Sabato 9 ottobre h. 21 presso il Teatro Sociale Alba si è tenuto lo spettacolo del Laboratorio teatrale d'Istituto "Stato contro Nolan" (un posto tranquillo) di Stefano Massini.

Progetto "Un libro tante scuole"
Quattro classi del Liceo Classico hanno aderito al progetto di lettura condivisa "Un libro tante scuole", promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino, che ha fornito a ogni studente una copia de "La Peste" di Albert Camus.

Notte Nazionale del Liceo Classico 2021
Venerdì 28 maggio si è tenuta dalle 16 alle 20 la settima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico: presso i locali del Seminario i ragazzi di diverse classi si sono alternati in letture, brevi performance di recitazione, presentazioni di testi classici, esecuzione di brani musicali.