Le notizie

CONVEGNO e IV stagione del Centenario Fenogliano
Diversi sono gli appuntamenti in programma nella IV stagione del Centenario Fenogliano, intitolata "Una questione privata", tutti ad ingresso gratuito, pubblicati e prenotabili sul sito beppefenoglio22.it a cura del Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba. In particolare si segnala il CONVEGNO dal 14 al 17 febbraio 2023, valido per la formazione docenti.

Nuovo indirizzo audiovisivo e multimediale al Liceo Artistico "Gallizio"
La Giunta Regionale ha approvato l’indirizzo AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE presso il Liceo Artistico Gallizio, primo in Provincia di Cuneo, in aggiunta agli indirizzi già presenti: ARTI FIGURATIVE, GRAFICA e ARCHITETTURA e AMBIENTE.

Auguri natalizi
In allegato auguri del Dirigente scolastico Roberto Buongarzone e lettera del Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara agli studenti, alle famiglie, ai docenti e tutto il personale scolastico in occasione del Natale.

Mostra I mondi di Primo Levi fino al 12/02
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria, l'IIS "Govone" propone la visione di due spettacoli teatrali (“FUGA. Ventuno poesie di Primo Levi” e “Torino senza tregua”) e la visita alla mostra "I mondi di Primo Levi", prorogata fino al 12 febbraio presso Palazzo Banca d'Alba.

Concorso Comune di Alba "La Foresta che cresce"
L'assessorato alla Politiche Giovanili del Comune di Alba ha inserito all'interno del Catalogo proposte educative per le scuole secondarie di II Grado il concorso "La Foresta che cresce". Il titolo prende spunto dal detto: "fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce". In allegato il link con tutte le informazioni.

Concerto Natalizio del Coro di Istituto
Il Coro di Istituto "Annamaria Alessandria" si è esibito nell'ambito del concerto "Aspettando il Natale" nella Chiesa di S. Giovanni ad Alba domenica 18 dicembre alle ore 20.45: QUI FOTO.

Soggiorno-studio a Chester 3-16 settembre 2023
Un gruppo di studenti e studentesse dei Licei Artistico e Classico hanno svolto un soggiorno studio di due settimane a Chester accompagnati dalle prof.sse Paola Giacosa e Laura Demichelis (FOTO).

Corso di teatro “Laboratorio Esordienti”
Mercoledì 8 novembre, dalle 14:30 alle 16, nell’androne del Liceo Artistico prende avvio il corso di teatro gratuito denominato “Laboratorio Esordienti” tenuto dalla regista Stefania Borgogno, rivolto a tutti gli studenti frequentanti i primi tre anni dell’Istituto G. Govone. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Enrica Cravanzola (enrica.cravanzola@artisticogallizio.it).

Una lezione diversa: il processo simulato al Tribunale di Alba
Giovedì 24 novembre, la classe V ginnasio D del Liceo Classico “Govone” ha simulato una seduta processuale, con discussione e sentenza finale, presso l’aula B del Tribunale di Alba, nell'ambito del curriculum didattico di Educazione Civica.

Visita guidata alla mostra su Fenoglio in Fondazione Ferrero il 21/12
In occasione della mostra su Beppe Fenoglio alla Fondazione Ferrero, viene organizzata per il nostro Istituto una visita riservata a studenti, docenti e genitori mercoledì 21 dicembre alle ore 17 con alunni del Liceo Classico come guide: è necessaria la prenotazione tramite mail alla prof.ssa Santi.

Premio per "Hermes", il giornalino del Govone 2022
Il Giornalino scolastico di Istituto "Hermes"- Il messaggero del Govone, il 21 ottobre 2022 a Piancastagnaio (SI), è stato premiato e inserito nell'Albo d'oro dell'emeroteca nazionale nella XXIV edizione del Concorso Nazionale "Penne e Video Sconosciuti", evento che ha visto la partecipazione attiva di oltre 500 studenti.

Progetto "Sci e Natura" 16-20 gennaio 2023
L'Istituto ha organizzato per gli alunni del Liceo Classico e del Liceo Artistico il Progetto Sci e Natura a Prato Nevoso in due turni, dal 16 al 18 gennaio 2023 per il TRIENNIO e dal 18 al 20 gennaio per il BIENNIO. In allegato FOTO e avvisi.

Soggiorno studio di studenti del corso internazionale a Parigi
Ventotto allievi delle classi V ginnasio, I e II liceo della sezione internazionale - EsaBac del Classico “Govone” hanno svolto un soggiorno-studio a Parigi presso l’université Paris 1 Panthéon - Sorbonne della durata di una settimana, dal 10 al 16 luglio 2022, accompagnati dalle prof.sse Michela Colombo e Marie Huot e ospitati in diverse famiglie parigine.

Corso propedeutico di francese e histoire per future 4° ginnasio a curvatura internazionale Esabac a.s. 2025/26
Orario del corso propedeutico di francese e di storia-geografia in lingua francese per i futuri studenti e studentesse delle 4° ginnasio a Curvatura Internazionale Esabac (a. s. 2025/26) del Liceo Classico, dall'1 al 5 settembre 2025 dalle ore 9 alle 12. In allegato Avviso.

Progetto Vineyard
Il progetto Vineyard, che negli anni scorsi ha visto il liceo Artistico collaborare con il Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo e con l’Università degli Studi di Torino, è stato identificato come Buona Partica Traferibile, come da comunicazione in allegato. QUI info e link alle FOTO.

Esami integrativi e di idoneità
In allegato la circolare sugli esami integrativi e di idoneità presso l’Istituto “G. Govone” e il decreto ministeriale.

Saluto del nuovo Direttore dell'USR Piemonte e incontro con Ministro dell'Istruzione Bianchi 31/05/22
Avviso su incontro degli studenti con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in ricordo del Ministro albese Michele Coppino martedì 31 maggio 2022 e lettera del nuovo Direttore dell'Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, dott. Stefano Suraniti.