Progetti finanziati con il contributo Fondazione CRC
- Presentazione progetto FONDAZIONE CRC di CAR POOLING - mobilità sostenibile e MANUALE D'USO UP2GO (si vedano allegati in basso) 2024
- Dal 2020 il Liceo Govone si apre all'Europa grazie alla Fondazione CRC:
Dall’a.s. 2020/2021, grazie al finanziamento ottenuto dalla Fondazione CRC nella sessione generale, il liceo Classico “Govone” di Alba ha potuto realizzare due progetti, che valorizzano la scuola come polo formativo di eccellenza e promuovono la preparazione degli studenti in un’ottica di allargamento verso la formazione europea e scientifica.
Un primo progetto realizzato è stato la possibilità di proporre agli studenti del corso Esabac la presenza del lettore madrelingua francese per 4 ore la settimana, due in compresenza col docente di Francese e 2 con il docente di Histoire. Gli studenti del corso hanno conseguito tutti il livello Delf B2 e alcuni anche il Dalf C1 per le competenze linguistiche.
Il finanziamento ha permesso, inoltre, la presenza di un lettore madrelingua inglese per un’ora settimanale in tutte le classi.
L’apertura alle lingue moderne, approfondite grazie allo studio delle strutture fornite dalle lingue classiche, offre ai diplomati della sezione Esabac una preparazione di alto livello, riconosciuta nel prosieguo degli studi a livello accademico e nel mondo del lavoro.
L’altro progetto finanziato col contributo della fondazione CRC è stato relativo al potenziamento dello studio delle scienze, offerto agli studenti del corso biomedico, riconosciuto dal MIUR e presente in poche scuole del Piemonte. Grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Medici gli studenti affiancano all’approfondimento teorico di argomenti di ambito biologico e sanitario anche esperienze in laboratorio.
I due progetti, che hanno trovato ampio riscontro presso le famiglie e la cittadinanza, costituiscono una proposta di indubbio valore per studenti motivati e determinati, in un’ottica di apertura del Liceo Classico a nuove metodologie e nuove prospettive formative.
Nella giornata del 5 giugno 2021 gli studenti, le famiglie, le autorità del territorio hanno visto riconosciuti i loro sforzi, che hanno trovato il sostegno della Fondazione CRC. Qui l'articolo sull'evento.